1

Chi Siamo: Mission e Vision



SSI Emilia Srl nasce nel 1994. Dal 1997 è partecipata dal Gruppo Zucchetti.


Leggi Tutto

Progetti di Alta Qualità



L’avvento del Web 2.0 ha cambiato il ruolo dell’individuo: l’uomo è al centro del sistema informativo.

Leggi Tutto

Supporto Professionale



Occuparsi d'informatica oggi non significa solo vendere i propri prodotti e servizi, ma, soprattutto, avere la competenza necessaria.

Leggi Tutto

INFO VISION + IB Connector


InfoVision è la soluzione di Business Intelligence creato dalla Zucchetti e collegato a Gestionale 2. Il Data Warehouse, già predisposto per Gestionale 2, è l’insieme dei dati, delle strutture dati e dei tool necessari per ottenere informazioni che diano supporto alle valutazioni dell’andamento aziendale e ai processi decisionali del management, a partire dai normali dati operazionali gestiti nei sistemi informativi aziendali.
Non è una semplice replica di tutti i dati presenti nelle applicazioni aziendali, ma è un modo più efficiente e strutturato di memorizzare le notizie, al fine di consentire un’analisi delle informazioni più complessa e articolata rispetto a quella normalmente possibile con gli strumenti di query di cui dispongono le “normali” applicazioni.
Il database del Warehouse viene alimentato da appositi processi di estrazione dati (ETL) dalle applicazioni aziendali.
Questi processi vengono eseguiti periodicamente, per esempio con cadenza mensile, secondo le necessità. Non si tratta, quindi, di inserire nuove informazioni, bensì d “accumulare” e “riorganizzare” le informazioni già esistenti in un grande database centralizzato.
Il Data Warehouse si configura quindi come una sorta di “collettore” dei flussi informativi che provengono da applicazioni e database diversi, costituendo quindi un vero e proprio “magazzino” di dati.


Tale database è progettato con criteri studiati per il Data Warehouse ed ha queste caratteristiche:



  • Forte denormalizzazione, per consentire query più veloci su grandi masse di dati

  • Utilizzo in sola lettura da parte delle applicazioni Warehouse

  • Contiene dati “consolidati” all’ultimo aggiornamento

  • Contiene tutti i dati storici dell’azienda

  • Permette una visione “multidimensionale” dei dati (ipercubi)